Dino Latini
Presidente del consiglio Regione Marche
Manuela Caucci
Assessore ai Servizi Sociali, Welfare, Politiche dell'integrazione, Politicghe sociosanitarie, Rapporti con aziende ospedaliere sanitaie e INRCA, Ciclio idrico Integrato, Rapporti con Viva Servizi S.p.A.
Gianluca Moroncini
Responsabile Scientifico
Il Centro di Medicina di Precisione HEAL ITALIA di Ancona
Giorgi Stassi
Il progetto HEAL ITALIA
Andrea Pace
La Fondazione HEAL ITALIA
Laura Leonardis
Centri Pilota HEAL ITALIA per la Medicina di Precisione - primi case study
Mauro Piacentini
Applicazioni 'interactomiche' per la comprensione delle Malattie Rare
Piero Marchetti
La Medicina di Precisione nella gestione clinica delle Malattie Rare
Francesca Granucci
Lo sviluppo di farmaci per le Malattie Rare – il POV del ricercatore
Bernardo Giua Marassi
Collaborazione tra Accademia e Industria: il Tech Transfer nella Medicina di Precisione – il POV di Big Pharma
Luisa Minghetti
Il ruolo delle Biobanche per le Malattie Rare
Marco Seri
Il ruolo della Genetica Medica nelle Malattie Rare
Aldo Scarpa
Il ruolo della Digital Pathology nelle Malattie Rare
Carlo Augusto Bortolotti
Biosensori elettronici organici: un'opportunità per le diagnosi di Malattie Rare
Andrea Isidori
I percorsi di transizione pediatra-adulto per le Malattie endocrino-metaboliche Rare
Mauro Biffoni
Medicina di Precisione in oncologia: dalla sperimentazione alla clinica
Andrea Perra
Repository UniCa della variabilità genetica nei Sardi - uno strumento per assistere la diagnostica e per favorire la ricerca
Sabrina Giglio
Repository UniCa della variabilità genetica nei Sardi - uno strumento per assistere la diagnostica e per favorire la ricerca
Massimo Dominici
Terapie Cellulari per le Malattie Rare
Ivana Pibiri
Medicina di Precisione per le Malattie Rare: strategie terapeutiche mirate per le mutazioni nonsense
Laura Lentini
Medicina di Precisione per le Malattie Rare: strategie terapeutiche mirate per le mutazioni nonsense